2015-07-20, 14:44 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-07-20, 14:53 da ohilà.)
Ho trovato un po' di tempo per fare questo semplice complessino...
REAGENTI
- Cloruro di cromo(III) esaidrato
- Urea
- Acido cloridrico
PROCEDURA
Disciogliere 5,4 grammi di CrCl3 e 7,2 grammi di urea in 20 ml di acqua distillata. Acidificare con qualche goccia di acido cloridrico 3M.
Scaldare la soluzione su piastra senza bollire finché non si forma un abbondante precipitato. Per raffreddamento solidifica quasi completamente.
Ricristallizzare la polvere così ottenuta dalla minima quantità di acqua a 60°C.
Precipitano dei simpatici aghetti verdi per un totale di soli 2,2 grammi: questo complesso infatti è parecchio solubile.
La resa può essere aumentata ponendo la miscela di ricristallizzazione in un essiccatore a NaOH.
Fonte:
complessi cromo.pdf (Dimensione: 152.7 KB / Download: 418)
REAGENTI
- Cloruro di cromo(III) esaidrato
- Urea
- Acido cloridrico
PROCEDURA
Disciogliere 5,4 grammi di CrCl3 e 7,2 grammi di urea in 20 ml di acqua distillata. Acidificare con qualche goccia di acido cloridrico 3M.
Scaldare la soluzione su piastra senza bollire finché non si forma un abbondante precipitato. Per raffreddamento solidifica quasi completamente.
Ricristallizzare la polvere così ottenuta dalla minima quantità di acqua a 60°C.
Precipitano dei simpatici aghetti verdi per un totale di soli 2,2 grammi: questo complesso infatti è parecchio solubile.
La resa può essere aumentata ponendo la miscela di ricristallizzazione in un essiccatore a NaOH.
Fonte:
