Esercizi Prodotto di solubilità, e calcolo del volume in una soluzione NaOH al 19%
1.Calcolare quanti grammi di AgBr a 25°C si possono sciogliere a) in 350 mL di acqua e b) in 350 mL di una soluzione 0.180 mol/L di ione bromuro Br'. Kps AgBr 5.0 × 10^-13.

2.Avendo a disposizione una soluzione di NaOH al 19.0% in peso, con densità d= 1.15 g/mL, calcola quale volume (mL) occorre usare per disporre di 4.00 moli del composto.

Sapreste dirmi se sono corretti ?


Allegati
.pdf  Documento scansionato 5_1.pdf (Dimensione: 443.47 KB / Download: 325)
.pdf  Documento scansionato 4.pdf (Dimensione: 731.75 KB / Download: 314)
Cita messaggio
Il primo esercizio è corretto.
Nel secondo esercizio è sbagliato l'ultimo passaggio:
M = n / V perciò V = n / M
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Non ho capito, io ho fatto considerando un litro :
V= 5,46 mol/ 4mol/L
È il contrario ?
Cita messaggio
5,46 è la molarità in mol/L corrispondente alla concentrazione del 19,0% in peso.
Quindi:
5,46 mol : 1 L = 4,00 mol : x
x = V slz = 4,00 mol · 1 L / 5,46 mol = 0,732 L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Francesca De Luca




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)