2015-11-18, 16:18
Salve amici,
Ho dei problemi nel risolvere questi due esercizi:
1) FeS è solubile in KCN 3M sapendo che la Kps= 3,7 x 10^-19 e sapendo che la K instabilità di Fe(CN)6 (-4) vale 1,2 x 10^-36 ??
2)Ad una soluzione 0,1M KCN e 0,05M KBr si aggiunge una soluzione 0,01M di AgNO3. Precipita l'AgBr? (KpsAgBr= 7,7 x 10^-13; K instab Ag(CN)2 (-) = 1 x 10^-2 )
La cosa che non mi torna e che non riesco a trovare nei libri che ho é: esiste un criterio per dire che un sale è solubile in una data soluzione? Esistono valori che mi dicono che in base a quello, il sale è si/no solubile?
Grazie in anticipo!
Ho dei problemi nel risolvere questi due esercizi:
1) FeS è solubile in KCN 3M sapendo che la Kps= 3,7 x 10^-19 e sapendo che la K instabilità di Fe(CN)6 (-4) vale 1,2 x 10^-36 ??
2)Ad una soluzione 0,1M KCN e 0,05M KBr si aggiunge una soluzione 0,01M di AgNO3. Precipita l'AgBr? (KpsAgBr= 7,7 x 10^-13; K instab Ag(CN)2 (-) = 1 x 10^-2 )
La cosa che non mi torna e che non riesco a trovare nei libri che ho é: esiste un criterio per dire che un sale è solubile in una data soluzione? Esistono valori che mi dicono che in base a quello, il sale è si/no solubile?
Grazie in anticipo!