2017-07-04, 14:49
Salve...ho svolto questi due esercizi e vorrei gentilmente sapere se sono corretti...Grazie anticipatamente per la pazienza

Fiat lux
Esercizi entalpia |
2017-07-04, 14:49 Salve...ho svolto questi due esercizi e vorrei gentilmente sapere se sono corretti...Grazie anticipatamente per la pazienza ![]() Fiat lux 2017-07-04, 15:19 Ciao, il primo esercizio è corretto. Nel secondo hai considerato l'entalpia di formazione del metano come se fosse l'entalpia di combustione...occhio!!! entalpia di combustione= (dE CO2 + dE H2O) - (dE CH4).... Il resto del conto è giusto a livello di impostazione. a me viene un aumento di circa 4gradi se non ho fatto errori 2017-07-04, 16:17 (2017-07-04, 15:19)Ale985 Ha scritto: entalpia di combustione= (dE CO2 + dE H2O) - (dE CH4).... No ![]() ΔH° combustione CH4 = (ΔH°f CO2 + 2xΔH°f H2O) - ΔH°f CH4 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-07-04, 16:23 2017-07-04, 17:49 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-07-04, 18:19 da domy73.) A me risulta: Delta H°f CH4 = 198,3 Kcal/mol Delta T = 4,13125 °C Giusto? Ps. Grazie mille... Fiat lux 2017-07-04, 20:18 Il procedimento è giusto. Consiglio: usa un po più spesso la notazione in base 10 2017-07-04, 20:24 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2017-07-04, 20:44 da domy73.) Grazie... questo esercizio non so come impostarlo per la risoluzione...sono in caos...suggerimenti? Grazie anticipatamente Fiat lux 2017-07-04, 22:49 Devi trovare i coefficienti a, b e c che, moltiplicando le rispettive reazioni, diano come somma la reazione di cui devi calcolare il ΔH. Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2017-07-05, 10:41 Buongiorno ...non ho capito perchè la seconda reazione è inversa con risultato negativo mentre nella traccia il calore di combustione di C8H13O2 è positivo... L'unico ragionamento che riesco a fare è: -566,4= 2(H°CO2) - 2(H°CO) -283,2= H°CO2 - H°CO poi non riesco a continuare....helpppp!!!!!! Fiat lux |
« Precedente | Successivo » |