2020-01-11, 13:59 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-01-19, 18:09 da SolidSnake. Motivo modifica: Risolto il primo)
Buongiorno ho un dubbio su un esercizio
:
Quanti ml di una soluzione 2,30 x 10-1 M di una base debole (Kb = 1,8 x 10-5) sono necessari per preparare 9,00 x 10-1 l di una soluzione 4,00 x 10 -3 M?
Ho pensato in questo caso secondo la regola Mi x Vi = Mf x Vf
Quindi 2,30 x 10-1 x Vi = 4,00 x 10-3 M
Quindi risolvendo x trovo i litri da trasformare in ml. Il problema che ci sta quel Kb che non mi convince per nulla. E' giusto il ragionamento o ci sta un problema di fondo. Più che altro in questo caso mi servirebbe un input
?

Quanti ml di una soluzione 2,30 x 10-1 M di una base debole (Kb = 1,8 x 10-5) sono necessari per preparare 9,00 x 10-1 l di una soluzione 4,00 x 10 -3 M?
Ho pensato in questo caso secondo la regola Mi x Vi = Mf x Vf
Quindi 2,30 x 10-1 x Vi = 4,00 x 10-3 M
Quindi risolvendo x trovo i litri da trasformare in ml. Il problema che ci sta quel Kb che non mi convince per nulla. E' giusto il ragionamento o ci sta un problema di fondo. Più che altro in questo caso mi servirebbe un input

