2015-07-24, 12:14
Potete aiutarmi a capire perché lo svolgimento b)1 (vedi primo allegato) è errato rispetto al b)2?
Il ragionamento che ho fatto è questo: il gruppo aldeidico essendo un gruppo disattivante e quindi elettron attrattore, tira gli elettroni del ciclo andando ad impoverirlo; il gruppo OH invece è attivante quindi elettron repulsore.
Come faccio a capire quale via intraprendere quando mi trovo di fronte ad un esercizio del genere
?
Ho allegato anche altri esercizi svolti, se qualcuno riuscisse a correggermeli mi farebbe un piacere enorme
!!
Grazie a chi mi vorrà aiutare.
PS: scusatemi per eventuali errori e scemenze scritte
!!
Il ragionamento che ho fatto è questo: il gruppo aldeidico essendo un gruppo disattivante e quindi elettron attrattore, tira gli elettroni del ciclo andando ad impoverirlo; il gruppo OH invece è attivante quindi elettron repulsore.
Come faccio a capire quale via intraprendere quando mi trovo di fronte ad un esercizio del genere

Ho allegato anche altri esercizi svolti, se qualcuno riuscisse a correggermeli mi farebbe un piacere enorme

Grazie a chi mi vorrà aiutare.
PS: scusatemi per eventuali errori e scemenze scritte
