2019-07-25, 16:35
Ciao a tutti!
Mi sono iscritta solo ieri e spero di aver capito come funziona questo sito.
Sto preparando l’esame di analisi dei farmaci ma ho qualche difficoltà a svolgere gli esercizi sulle titolazioni perché non riesco proprio a capire in quale modo bisogna procedere. In particolare vorrei chiedere una mano per l’esercizio che allego.
Io ho pensato di ottenere le moli di ogni reagente sfruttando il dato dei grammi e ricavando i pesi molecolari. Ma già qui riscontro qualche difficoltà perché non capisco cosa si intenda con il grado di purezza del KMnO4 e anche perché non riesco a capire come calcolare le moli del sale bisodico diidrato di EDTA.
Poi dalle moli ottenute e dai volumi forniti pensavo di ottenere la molarità ma poi mi blocco.
Non sono neanche sicura che questi due passaggi abbiano un senso.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie mille in anticipo!
Mi sono iscritta solo ieri e spero di aver capito come funziona questo sito.
Sto preparando l’esame di analisi dei farmaci ma ho qualche difficoltà a svolgere gli esercizi sulle titolazioni perché non riesco proprio a capire in quale modo bisogna procedere. In particolare vorrei chiedere una mano per l’esercizio che allego.
Io ho pensato di ottenere le moli di ogni reagente sfruttando il dato dei grammi e ricavando i pesi molecolari. Ma già qui riscontro qualche difficoltà perché non capisco cosa si intenda con il grado di purezza del KMnO4 e anche perché non riesco a capire come calcolare le moli del sale bisodico diidrato di EDTA.
Poi dalle moli ottenute e dai volumi forniti pensavo di ottenere la molarità ma poi mi blocco.
Non sono neanche sicura che questi due passaggi abbiano un senso.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie mille in anticipo!