2019-11-03, 10:43 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-11-03, 10:44 da emapl.)
Buongiono. Avrei bisogno di un aiuto.
Ho 100 ml di una soluzione di NaCl al 20% m/V. Usando questa soluzione, devo preparare, per diluizione, 50 ml di NaCl 2 M.
Io ho calcolato la molarità della soluzione di partenza: 20 gr di NaCl, 40 è il PM del NaCl e 100ml il volume della soluzione di partenza.
20/40/100= 5 M
Poi ho applicato la formula: Ci * Vi = Cf * Vf dove:
Ci era uguale a 5 M
Cf era uguale a 2 M
Vf era uguale a 50 ml
Ho calcolato Vi= (2 * 50)/5 = 20 ml.
Quindi, in teoria, dovrei prelevare 20 ml dalla soluzione al 20% m/v, introdurli in un pallone da 50 ml e portare a volume fino a 50 ml con acqua distillata.
E' giusto? Grazie :-)
Ho 100 ml di una soluzione di NaCl al 20% m/V. Usando questa soluzione, devo preparare, per diluizione, 50 ml di NaCl 2 M.
Io ho calcolato la molarità della soluzione di partenza: 20 gr di NaCl, 40 è il PM del NaCl e 100ml il volume della soluzione di partenza.
20/40/100= 5 M
Poi ho applicato la formula: Ci * Vi = Cf * Vf dove:
Ci era uguale a 5 M
Cf era uguale a 2 M
Vf era uguale a 50 ml
Ho calcolato Vi= (2 * 50)/5 = 20 ml.
Quindi, in teoria, dovrei prelevare 20 ml dalla soluzione al 20% m/v, introdurli in un pallone da 50 ml e portare a volume fino a 50 ml con acqua distillata.
E' giusto? Grazie :-)