Esercizio Analisi dei farmaci
Salve a tutti, ho un esercizio da proporvi..
il rame contenuto in un campione di 0,2500 g di un minerale viene trattato in soluzione acida con un eccesso di KI e lo iodio prodotto viene titolato con 16,50 ml di Na2S2O3. 1,000 ml di tale soluzione titola 0,003619 g di KBrO3 che si riduce a Br- . Qual è la purezza del minerale espressa come percentuale di Cu2S ?


Ho provato a risolverlo in questo modo:
ho calcolato le moli di KBrO3 dai grammi/ PM.
poi ho fatto la proporzione delle moli in 16,50 ml dopo di che ho scritto le reazioni come:
2Cu2+ + 4I- ----> 2CuI + I2
I2 + 2S2O4 ----> 2I- + S4O6
ho fatto la proporzione tra le moli di S2O3 2- e I2 e ho trovato le moli di I2
da ciò la proporzione con Cu2+.
Da qui calcolare la percentuale con i grammi iniziali ma mi trovo un risultato diverso... qualcuno può spiegarmi dove ho sbagliato??? grazie mille a tuttii :-)
Cita messaggio
1 mol KBrO3 = 6 eq KBrO3

A me risulta:
% Cu = 13,63%
% Cu2S = 13,63%
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Ciao, non capisco come procedere... la reazione tra BrO3- + S2O3 2- ----> Br- + S4O6 2-   è giusta ?? (da bilanciare)
Cita messaggio
Sì, la reazione è corretta, ma è da bilanciare:

   

Scusami, prima ho fatto i calcoli troppo in fretta, mi correggo:
% Cu = 27,27%
% Cu2S = 34,15%
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Francy1
Grazie mille gentilissima :-)
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)