2019-01-02, 17:56
Qualcuno può dirmi se la risoluzione è corretta ? In caso contrario potrebbe svolgerlo?
Esercizio Cella galvanica |
2019-01-02, 17:56 Qualcuno può dirmi se la risoluzione è corretta ? In caso contrario potrebbe svolgerlo? 2019-01-02, 19:30 Hai sbagliato i calcoli, prova a rifare. ![]() Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2019-01-02, 23:32 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-01-02, 23:33 da Francescoo__. Motivo modifica: Errore ortografico) Quindi il procedimento per calcolare la quantità di Fe2+è giusto? 2019-01-02, 23:51 Ovvio, ti ho scritto che sono sbagliati solo i calcoli!!! Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) 2019-01-03, 00:14 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-01-03, 00:15 da Francescoo__.) La ringrazio per la risposta .Ho rifatto i calcoli ma non trovo l'errore , può indicarmelo lei ? 2019-01-03, 00:35 Ciao Luisa Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi) |
« Precedente | Successivo » |