Esercizio Elettrolisi
Che intensità deve avere una corrente per depositare 3,2 grammi di argento da una soluzione di AgNO3 in 2 ore? E da una soluzione di AgNO2 nello stesso tempo?
Cita messaggio
"Grazie, prego, scusi, tornerò!!!"

ovvero, un po' di cortesia non guasta e nemmeno scrivere la tua impostazione dell'esercizio ;-)
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Avrei ringraziato in seguito a risposta :-) comunque io ho prima calcolato il numero di eq dell'Ag (3,2)/(107,868) = 0.03 che è uguale alle moli di elettroni per cui mi sono trovato le cariche come n*F = 0.03*96500 = 2895. A questo punto ho trovato l'intensità di corrente come Q/t = 2895/7200 = 0,4 A.
Questo per AgNO3. Grazie in anticipo
Cita messaggio
Ok, va bene.
Per AgNO2 la risoluzione è la stessa perché la semireazione di riduzione in forma ionica è sempre la stessa:

Ag+ + e- --> Ag
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
nicolasa92




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)