Esercizio Kp
Ho risolto questo esercizio, ma sinceramente non so se era troppo facile o sono io che o scritto stupidate su stupidate.

Si ha un recipiente di 2l in cui vengono introdotte 3 mol di una specie A e 2 mol di una specie B. Per T= 800 K si ha tale equilibrio gassoso:


2A = B + C

Sapendo che [C]= 0,3 M, calcolare Kp.

Noi sappiamo che Kp = Pc * Pb / (Pa)^2 <-- a causa del coefficiente stechiometrico.

Per calcolare le pressioni, ho semplicemente usato l'equazione di stato dei gas ideali.

PV= nRT andando a sostituire n con 3 o 2 mol (per trovare Pb e Pa), ovviamente per Pc ho usato Pc=MRT.
E' corretto oppure ho solo scritto cavolate?
"Dicono che devi perdere tutto prima che tu possa veramente trovare te stesso."
Cita messaggio
Il tuo procedimento è sbagliato perché la pressioni che calcoli per i componenti A e B non sono quelle all'equilibrio, ma quelle iniziali.

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Samatarou




Utenti che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)