2019-12-31, 12:55
Salve ho dei dubbi circa la risoluzione del seguente esercizio:
Valutare se precipita carbonato di magnesio da una soluzione ottenuta mescolando 100 mL di una soluzione 0.120 mol/L di nitrato di magnesio con 150 mL di una soluzione 0.170 mol/L di carbonato di potassio. (Kps del carbonato di magnesio vale 1.15.10-5). In caso di precipitazione calcolare la massa del precipitato e la concentrazione degli ioni in soluzione.
I miei risultati sono che Q>Kps dunque si forma precipitato, [CO3 2-] = 0,0540 mol/L , [Mg 2+] = 2,13 x 10^ -4 mol/L e la quantità di precipitato= 1,01 g. Non so se sono corretti 😕
Valutare se precipita carbonato di magnesio da una soluzione ottenuta mescolando 100 mL di una soluzione 0.120 mol/L di nitrato di magnesio con 150 mL di una soluzione 0.170 mol/L di carbonato di potassio. (Kps del carbonato di magnesio vale 1.15.10-5). In caso di precipitazione calcolare la massa del precipitato e la concentrazione degli ioni in soluzione.
I miei risultati sono che Q>Kps dunque si forma precipitato, [CO3 2-] = 0,0540 mol/L , [Mg 2+] = 2,13 x 10^ -4 mol/L e la quantità di precipitato= 1,01 g. Non so se sono corretti 😕