Esercizio Kps conoscendo la concentrazione di uno ione
Il valore di Kps per il fluoruro di calcio e 3,9 x 10^-11 a 25°C. Determina la concentrazione dello ione fluoruro in equilibrio con il solido quando la concentrazione dello ione calcio è pari a 10^-3 M.

Vi chiedo per favore di spiegarmi come svolgere questo esercizio perché non so più dove sbattere la testa.
Il risultato deve essere 2x10^-4 M.

Io facevo 3,9 x 10^-11 = s x (2s^2) per trovare s e quindi la concentrazione dello ione fluoruro, ma evidentemente sto sbagliando il procedimento.
Cita messaggio
Con il tuo procedimento si determina la solubilità del CaF2 in acqua, che risulta 2,1·10^-4 mol/L.
L'esercizio chiede invece di determinare la concentrazione dello ione floruro in presenza di uno ione in comune, il Ca2+.

CaF2(s) <==> Ca2+ + 2 F-
..../..............10^-3.....0
..../..............+x.........+2x
..../............10^-3 + x...2x

Ks = 3,9·10^-11 = (10^-3 + x) · (2x)^2

Trascurando la x come termine additivo si ha:
x = [Ca2+] = 9,9·10^-5 mol/L
Quindi, in presenza di uno ione in comune, la solubilità del composto poco solubile diminuisce.
[F-] = 2x = 2,0·10^-4 mol/L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)