2015-11-13, 13:30
Salve a tutti
Mi trovo davanti a questo esercizio che porta ad uno strano risultato... Dunque ho dell'acido cloridrico al 37% p/p con densità 1.15 g/mL e devo trovare molarità e pH della soluzione.
Io ho pensato che moltiplicando la percentuale in peso per la densità potessi ottenere la percentuale in volume, quindi:
37/100 * 1.15 = 42.55/100 g/mL
Da qui calcolo le moli e quindi la molarità:
(42.55/36.5)/100 = 1.164/100 mol/mL -> 1.164 mol : 100 mL = x mol : 1000 mL da cui x=11.64 M
Il problema è che il pH, essendo HCl totalmente dissociato in soluzione acquosa, è -log(11.64) ovvero -1.066
Non riesco a capire dove sia l'errore e spero che possiate darmi una mano... Grazie in anticipo

Mi trovo davanti a questo esercizio che porta ad uno strano risultato... Dunque ho dell'acido cloridrico al 37% p/p con densità 1.15 g/mL e devo trovare molarità e pH della soluzione.
Io ho pensato che moltiplicando la percentuale in peso per la densità potessi ottenere la percentuale in volume, quindi:
37/100 * 1.15 = 42.55/100 g/mL
Da qui calcolo le moli e quindi la molarità:
(42.55/36.5)/100 = 1.164/100 mol/mL -> 1.164 mol : 100 mL = x mol : 1000 mL da cui x=11.64 M
Il problema è che il pH, essendo HCl totalmente dissociato in soluzione acquosa, è -log(11.64) ovvero -1.066

Non riesco a capire dove sia l'errore e spero che possiate darmi una mano... Grazie in anticipo
