Esercizio Reazioni di scambio
Ciao a tutti! 
Ho difficoltà con la risoluzione di questo tipo di esercizi, in particolare con l'impostazione della reazione. Potreste aiutarmi gentilmente? Grazie Mille!

Una miscela di ossido di potassio e ossido di bario del peso di 1.540 g, viene trattata con acido cloridrico per essere convertita in una miscela dei rispettivi cloruri. La conversione ha richiesto 28.24mL di soluzione di acido cloridrico 1.00 M. Calcolare la percentuale in peso dei due ossidi nella miscela iniziale. 

Una miscela di solfuro di alluminio e solfuro di stronzio del peso di 9.739 g, viene trattata con acido nitrico per essere convertita in una miscela dei rispettivi nitrati. La conversione ha richiesto 250.0 mL di soluzione di acido nitrico1.00 M. Calcolare la percentuale in peso dei due solfuri nella miscela iniziale. 
Cita messaggio
I due ossidi reagiscono secondo le seguenti reazione:
K2O + 2HCl ==> 2KCl +H2O
BaO + 2HCl ==> BaCl2 + H2O

sapendo che i PM sono:
K2O=94,2
BaO=153,3
2HCl=72,92

possiamo impostare le seguenti due equazioni, dove x e y sono le % di K2O e BaO rispettivamente.

(94,2*x) + (153,3*y) /72,92 = 1,54/1,0296 nota: 1,0296 si ricava da (36,46*0,02824)
x + y = 1

che risolta dà x=0,7484 e y=0,2516 ossia il 74,84 e il 25,16 %


saluti
Mario
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
lucasper
Grazie mille, mi sei stato di aiuto.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)