Esercizio Titolazione
Si esegue la titolazione iodometrica indiretta di un campione Cu^2+ (soluzione campione). 15.4 mL di soluzione campione sono trasferiti quantitativamente in matraccio tarato da 100 mL e portati a volume con acqua deionizzata; 20mL della soluzione così ottenuta sono prelevati con una pipetta tarata,trasferiti in una beuta, e addizionati con KI e acido acetico. La miscela risultante è titolata con una soluzione di tiosolfato di sodio 0.1103 M. Il volume di equivalenza si ha per un volume di tiosolfato pari a 10.2 mL. Calcolare la concentrazione di rame nella soluzione campione.  (soluzione C=0.3653 M)

Al PE  moli titolante=moli analita quindi:

moli titolante/analita=0.1103 M * 0.0102 L=1.12506*10^-3 mol

per calcolare la concentrazione nella soluzione campione C=n/v

C=1.12506*10^-3 mol/0.0154L=0.07305 M  risultato sbagliato

Non riesco a capire come svolgerlo?

Grazie.
Cita messaggio
0,1103 mol/L x 10,2 mL = M1 analita x 20,0 mL
M1 analita = 0,05635 mol/L
Questa è la molarità dell'analita dei 20,0 mL titolati e dei 100 mL della soluzione campione da cui provengono.

M2analita x 15,4 = 0,05635 mol/L x 100 mL
M2 analita = 0,3653 mol/L
Questa è la molarità dei 15,4 mL di soluzione assegnata.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
ionizator




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)