2019-03-23, 21:57 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-03-26, 07:13 da 5y5t3m.)
Ciao a tutti,
il testo dell'esercizio è il seguente:
Il boro ha due isotopi naturali 10B (19.9%) e 11B(80.1%).
Anche se la molecola di B2 non esiste sulla Terra, è stata prodotta in laboratorio e osservata nelle stelle. (a) Quanti differenti molecole di B2 sono possibili? (b) Quali sono la massa e l'abbondanza percentuale di ciascuna?
(a) 3 differenti molecole (10B-10B, 10B-11B, 11B-11B).
(b) Ho pensato che l'abbondanzza potesse essere calcolata così:
10B-10B = 0.199*0.199 = 0.03960
10B-11B e 11B-10B= 0.199*0.801*2 = 0.1594
11B-11B = 0.801*0.801 = 0.6416
Purtroppo non ho idea di come calcolare la massa di ognuna. Qualcuno potrebbe aiutarmi?
il testo dell'esercizio è il seguente:
Il boro ha due isotopi naturali 10B (19.9%) e 11B(80.1%).
Anche se la molecola di B2 non esiste sulla Terra, è stata prodotta in laboratorio e osservata nelle stelle. (a) Quanti differenti molecole di B2 sono possibili? (b) Quali sono la massa e l'abbondanza percentuale di ciascuna?
(a) 3 differenti molecole (10B-10B, 10B-11B, 11B-11B).
(b) Ho pensato che l'abbondanzza potesse essere calcolata così:
10B-10B = 0.199*0.199 = 0.03960
10B-11B e 11B-10B= 0.199*0.801*2 = 0.1594
11B-11B = 0.801*0.801 = 0.6416
Purtroppo non ho idea di come calcolare la massa di ognuna. Qualcuno potrebbe aiutarmi?