Messaggi: 85
Grazie dati: 50
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2017
Messaggi: 8641
Grazie dati: 254
Grazie ricevuti: 6750
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
La reazione di autodecomposizione dell'H2O2 è:
2H2O2

O2 + 2H2O
I primi calcoli fatti sul titolo dichiarato della soluzione di H2O2 non servono a nulla
Tutte le altre reazioni e i calcoli sono corretti.
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Frank94 Messaggi: 85
Grazie dati: 50
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2017
2018-01-19, 00:45 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2018-01-19, 00:45 da Frank94.) La ringrazio professoressa, mi permetta solo una domanda, io ho usato il titolo dichiarato di 10 volumi per ricavarmi massa e volume della soluzione per impostare poi la proporzione finale... come mai è inutile?
Messaggi: 8641
Grazie dati: 254
Grazie ricevuti: 6750
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Non avevo osservato bene
È una pura casualità che i risultati che hai ottenuto siano corretti; se in etichetta ci fosse stato un titolo di 8 volumi di ossigeno, avresti ottenuto:
% p/p = 2,54%
% p/v = 2,50%
V O2 = 8,25 L O2
Questi risultati sarebbero stati sbagliati.
I calcoli corretti da eseguire sono:
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Frank94 Messaggi: 85
Grazie dati: 50
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 28
Registrato: Nov 2017
Perfetto, grazie mille professoressa, sempre gentile e chiarissima