2021-10-22, 19:24
Ciao a tutti...Sono ancora io 😅
Stavolta il problema è il seguente:
Calcolare quante moli di nh3 bisogna aggiungere a 100 ml di soluzione per avere una soluzione a ph 10,7.
Io dal pH mi sono calcolata il pOH e da lì la concentrazione degli OH- (avendo una KB).
Ho scritto la reazione dell'ammoniaca e ho supposto che la concentrazione di sale e della base siano uguali.
Sostituendo nella formula del tampone ([OH-] = KB • Cb/cs) ottengo CB (e quindi la sua molarità) che moltiplicata per il volume trasformato in litri mi dà le moli.
Peccato che il risultato che ottengo sia il doppio del risultato che mi viene dato (1,40 x 10-4). Eppure stechiometeicamente parlando la reazione è bilanciata.
Qualcuno saprebbe dirmi il perché o dove avrei sbagliato?
Grazie anticipatamente 😊
Stavolta il problema è il seguente:
Calcolare quante moli di nh3 bisogna aggiungere a 100 ml di soluzione per avere una soluzione a ph 10,7.
Io dal pH mi sono calcolata il pOH e da lì la concentrazione degli OH- (avendo una KB).
Ho scritto la reazione dell'ammoniaca e ho supposto che la concentrazione di sale e della base siano uguali.
Sostituendo nella formula del tampone ([OH-] = KB • Cb/cs) ottengo CB (e quindi la sua molarità) che moltiplicata per il volume trasformato in litri mi dà le moli.
Peccato che il risultato che ottengo sia il doppio del risultato che mi viene dato (1,40 x 10-4). Eppure stechiometeicamente parlando la reazione è bilanciata.
Qualcuno saprebbe dirmi il perché o dove avrei sbagliato?
Grazie anticipatamente 😊