2023-02-10, 01:24
Salve a tutti,
scrivo qui perché sto avendo serie difficoltà a capire questo esercizio, vi chiederei gentilmente di spiegarmi quali errori sto commettendo e come dovrei risolverlo.
Testo
Calcolare il pH di una soluzione di 100 ml 1M di acido formico (HCOOH) con Ka = 1.77e-4 con 100ml di idrossido di potassio (KOH) 1M.
Il risultato indicato è pH=8.73.
Ho fatto vari tentativi ma nessuno è andato a buon fine.
Mio procedimento
Per prima cosa ho considerato le due soluzioni come mescolate, quindi V = 0.2l. (Ho provato anche a considerarli separati almeno per il calcolo del grado di dissociazione ma non cambia nulla)
Poi ho calcolato le molarità dell'acido e dell'idrossido con il nuovo volume
[HCOOH] = 0.5 e [KOH] = 0.5
A questo punto ho calcolato il grado di dissociazione α dell'acido formico con la formula Ka = (M * α^2)/(1-α), dove M è la molarità dell'acido.
È risultato α = 0.0186
Ho poi calcolato le moli di H3O+ che si sono effettivamente dissociate e le moli di OH- dissociate
n. mol (H3O+) = [HCOOH] * V * α = 0.5 * 0.2 * 0.0186 = 1.86e-3 mol
n. mol (OH-) = [KOH] * V = 0.5 * 0.2 = 0.1 mol
Arrivato a questo punto ho pensato che tutte le moli di H3O+ reagissero con gli OH- e si neutralizzassero (forse sbaglio qui?
)
n. mol (OH-) - n. mol (H3O+) = 0.5 - 1.86e-3 = 0.49814 mol
Quindi rimanevano "libere" 0.49814 mol di OH- e calcolando il pH però risultava un numero molto distante dal risultato indicato
dato che 14 = pH + pOH, allora pH = 14 - pOH
pH = 14 - (-log(0.49814)) = 13.7 circa
Grazie a tutti in anticipo!
scrivo qui perché sto avendo serie difficoltà a capire questo esercizio, vi chiederei gentilmente di spiegarmi quali errori sto commettendo e come dovrei risolverlo.
Testo
Calcolare il pH di una soluzione di 100 ml 1M di acido formico (HCOOH) con Ka = 1.77e-4 con 100ml di idrossido di potassio (KOH) 1M.
Il risultato indicato è pH=8.73.
Ho fatto vari tentativi ma nessuno è andato a buon fine.
Mio procedimento
Per prima cosa ho considerato le due soluzioni come mescolate, quindi V = 0.2l. (Ho provato anche a considerarli separati almeno per il calcolo del grado di dissociazione ma non cambia nulla)
Poi ho calcolato le molarità dell'acido e dell'idrossido con il nuovo volume
[HCOOH] = 0.5 e [KOH] = 0.5
A questo punto ho calcolato il grado di dissociazione α dell'acido formico con la formula Ka = (M * α^2)/(1-α), dove M è la molarità dell'acido.
È risultato α = 0.0186
Ho poi calcolato le moli di H3O+ che si sono effettivamente dissociate e le moli di OH- dissociate
n. mol (H3O+) = [HCOOH] * V * α = 0.5 * 0.2 * 0.0186 = 1.86e-3 mol
n. mol (OH-) = [KOH] * V = 0.5 * 0.2 = 0.1 mol
Arrivato a questo punto ho pensato che tutte le moli di H3O+ reagissero con gli OH- e si neutralizzassero (forse sbaglio qui?

n. mol (OH-) - n. mol (H3O+) = 0.5 - 1.86e-3 = 0.49814 mol
Quindi rimanevano "libere" 0.49814 mol di OH- e calcolando il pH però risultava un numero molto distante dal risultato indicato
dato che 14 = pH + pOH, allora pH = 14 - pOH
pH = 14 - (-log(0.49814)) = 13.7 circa
Grazie a tutti in anticipo!