Esercizio calcolo volume di una soluzione acquosa
Ciao a tutti,
Non riesco a venirne a capo...

Ho questo esercizio:

Calcolare il volume di una soluzione acquosa di C6H12O6 0,15M che occorrerebbe per preparare 800,0 ml di una soluzione acquosa C6H12O6 1,5 x 10^-3 M.

Mi aiutate a capire come svolgerlo?

Grazie mille
Cita messaggio
Per uno che sa la differenza tra concentrazione molare e quantità di sostanza in mol, la risoluzione è veramente banale.
Per ricevere un aiuto devi però proporre un tuo tentativo di risoluzione, come da regolamento.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Scusami hai ragione, è che non so da dove partire, so che la concentrazione molare è il numero di moli di soluto disciolti in 1 L di soluzione, ma non so da dove iniziare con l'esercizio. Se poteste farmi vedere come si svolge capirei a livello logico come affrontarlo.

Grazie ancora.
Cita messaggio
Il numero di moli di soluto nella soluzione concentrata è uguale al numero di moli di soluto nella soluzione diluita.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)