Esercizio che non riesco a svolgere
2,45 g di I2, riscaldati a 200°C in un recipiente chiuso del volume di 2,0 L esercitano all’equilibrio una pressione di 185 mmHg. Calcolare la percentuale di dissociazione di iodio a questa temperatura.  MM(I2)=126,90 g/mol

Vi volevo chiedere un consiglio su come svolgere questo esercizio, lo so che si dovrebbe pubblicare anche un procedimento però non riesco proprio a capire come fare, sembra che manchi qualche dato. 
Il risultato dovrebbe essere [2,447*10-3]
Cita messaggio
Cosa intendi con "percentuale di dissociazione"? Perché se è quello che penso io manca qualche info su che tipo di reazione di dissociazione intendano.
Cita messaggio
Penso che il professore intenda il coefficiente di dissociazione in percentuale
Cita messaggio
A 200°C (= 473 K) l'equilibrio di dissociazione dello iodio molecolare è:
I2(g) <==> 2 I(g)

ni I2 = 2,45 g / 253,81 g/mol = 0,00965 mol
La MM indicata nel testo è sbagliata. :-( [/i]

I2(g) <==> 2 I(g)
0,00965.......0
-x................+2x
0,00965-x......2x

n totali all'equilibrio = PV/RT = (0,185 · 2,0) / (760 · 0,0821 · 473) = 0,0125 mol
0,00965 - x + 2x = 0,0125
x = 0,00288 mol dissociate
% di dissociazione = 0,00288 mol / 0,00965 mol · 100 = 29,9%

A me non risulta il valore da te indicato.
Prova a controllare di aver ricopiato per bene i dati.
La traccia è per caso quella allegata alla seguente discussione:
https://www.myttex.net/forum/Thread-Grad...one--10550
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)