Esercizio chimica Analitica
Salve, nel mio corso di chimica analitica ci danno esercizi come questo:

Calcolare la composizione di una miscela che titolata con Fenoftaleina consuma 10ml e titolata con Metilarancio consuma 15ml

Non riesco a capire nemmeno come si può partire, qualcuno sa come aiutarmi? *help*
Grazie in anticipo
Cita messaggio
Si tratta di una miscela alcalina che può essere costituita da:
1) solo NaOH
2) solo Na2CO3
3) solo NaHCO3
4) NaOH + Na2CO3
5) NaHCO3 + Na2CO3
Non può invece esistere una miscela formata da NaOH + NaHCO3 perché reagiscono formando Na2CO3 + H2O.

Chiamiamo
Vm il volume di HCl a titolo noto per raggiungere il punto equivalente a pH circa 4 (Na+ + Cl- + H2CO3 in soluzione) con indicatore metilarancio
Vf il volume di HCl a titolo noto per raggiungere il punto equivalente a pH circa 8,3 (Na+ + Cl- + HCO3- in soluzione) con indicatore fenolftaleina

Avremo:
1) solo NaOH Vm = Vf
2) solo Na2CO3 Vm = 2Vf = 2Vmf ; Vf = Vmf
3) solo NaHCO3 Vf = 0 ; Vmf = Vm
4) NaOH + Na2CO3 Vm < 2Vf
5) NaHCO3 + Na2CO3 Vm > 2Vf
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Nikolamassa




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)