2015-01-11, 17:26
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]
Per il primo ho fatto reagire :
- il toluene con Cl2 e luce per ottenere un cloruro di benzile
- che ho fatto reagire con Mg per ottenere un reattivo di Grignard
- che ho fatto reagire con formaldeide per ottenere l'alcossido
- che poi con HCl/H20 riesco a ottenere l alcool
dite che può andare?
Per il secondo invece sono in alto mare non ho capito perchè avviene l'ossidazione...non dovrebbe essere il contrario? Quali sarebbero quindi i prodotti e come si bilancerebbe la redox?
Per l'attività ottica la sua scomparsa è dovuta al fatto che semplicemente si forma l acido dicarbossilico (che non so) che è inattivo? Allora perchè me lo chiede?
Grazie a tutti in anticipo
Per il primo ho fatto reagire :
- il toluene con Cl2 e luce per ottenere un cloruro di benzile
- che ho fatto reagire con Mg per ottenere un reattivo di Grignard
- che ho fatto reagire con formaldeide per ottenere l'alcossido
- che poi con HCl/H20 riesco a ottenere l alcool
dite che può andare?
Per il secondo invece sono in alto mare non ho capito perchè avviene l'ossidazione...non dovrebbe essere il contrario? Quali sarebbero quindi i prodotti e come si bilancerebbe la redox?
Per l'attività ottica la sua scomparsa è dovuta al fatto che semplicemente si forma l acido dicarbossilico (che non so) che è inattivo? Allora perchè me lo chiede?
Grazie a tutti in anticipo