Esercizio cicloalcani
Buonasera, volevo sapere se le seguenti disposizioni sono corrette, grazie in anticipo :-)

Parte due


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
Gira la prima immagine, dai *Si guarda intorno* Non si può vedere/leggere.
Per il resto vanno bene.
Cita messaggio
Così va bene?

Avrei bisogno anche dei seguenti, vi ringrazio

Ecco gli altri

Poi c'è questo


AllegatiAnteprime
         
Cita messaggio
8b) 1,2-dietilciclopentano

...d) 1-iodo-3-isopropil-5-metilcicloesano
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Campitex
Devo aggiungere anche i cis e i trans alcuni di essi?
Cita messaggio
Sono tutti dei cicloalcani, quindi per tutti i composti esistono degli stereoisometri geometrici, o isomeri cis-trans.
Scrivendo però le formule di struttura in quel modo non lo si può capire.

      
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Sarebbe dovuti essere scritti in formato razionale?
Cita messaggio
Nel formato dell'esempio che c'è nell'allegato che ti ho messo.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
Questo va bene?


AllegatiAnteprime
   
Cita messaggio
Giustamente ha ragione Luisa.
In alcuni casi serve anche indicare l'isomeria.
Avevo risposto di fretta asd
Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano quimico per questo post:
LuiCap




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)