Esercizio composizione percentuale e pressione
Buongiorno, sapreste indicarmi per favore se lo svolgimento di questo esercizio è corretto?
Grazie!


AllegatiAnteprime
      
Cita messaggio
Premessa: quando un utente posta un esercizio io non guardo mai la risoluzione da lui proposta; me lo risolvo e solo dopo confronto i risultati e i procedimenti. Così facendo mi sono accorta che c'è un errore nel testo dell'esercizio: non possono essere 884,5 g di miscela, bensì 88,45 g di miscela CH4 + C2H6.

Detto ciò, la tua risoluzione della prima parte è sbagliata perché tu hai semplicemente calcolato la % dei due gas supponendo che la miscela contenga lo stesso numero di moli dei due gas, cioè ti sei detto, credo:
1 mol di CH4 (= 16,042 g) è contenuta in 1 mol di miscela 1:1 (= 16,042 + 26,036 = 42,078 g) come x mol di CH4 sono contenuti in 100 mol di miscela.
16,042 g CH4 : 42,078 g miscela = x g CH4 : 100 g di miscela

Questo è sbagliato perché la miscela non è equimolare... è proprio questo che devi calcolare.

Ti propongo due diverse risoluzioni che portano, ovviamente, allo stesso risultato:

   

Anche la seconda parte è sbagliata, perché a volume costante, la pressione di una data massa di gas varia linearmente con la temperatura (legge di Gay-Lussac). Lascio a te la risoluzione.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Danielino
Grazie Luisa delle indicazioni, adesso rivedo l'esercizio e lo completo!
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)