2021-06-10, 10:56 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2021-06-11, 19:07 da myttex.)
La costante di equilibrio Kc per la reazione: PCl5(g) D PCl3(g) + Cl2(g) vale 0.0224 a 500°C. Calcolare le moli all’equilibrio di ciascuna specie e il grado di dissociazione, se in un recipiente del volume di 3.00 L si mettono a reagire 1.50 moli di PCl5.
Io l'ho volto cosi (scusate la grafia , spero si capisca
) . Avevo una domanda per quanto riguarda il grado di dissociazione: le moli dissociate devono essere al quadrato o va bene cosi?
Io l'ho volto cosi (scusate la grafia , spero si capisca
