L'impostazione di questo esercizio è la stessa di quest'altro: https://www.myttex.net/forum/Thread-Prob...entrazione Cambiano ovviamente i dati e l'incognita da trovare. La tua proposta di risoluzione è sbagliata perché si tratta di una reazione di equilibrio gassoso in fase omogenea che avviene con un aumento del numero di moli (Δn = 1), perciò le moli totali finali all'equilibrio (reagenti+prodotti) sono maggiori delle moli iniziali costituite dal solo PCl5. Riprova. Attenta alle masse molari che hai utilizzato!!!
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)