Esercizio costante di equilibrio, NOCl, tabella di concentrazioni
Ciao a tutti, vorrei condividere con voi un problema cha non riesco proprio a risolvere, magari sarà una cavolata alla fine, però ormai è da un pò che tento ma non riesco proprio a risolverlo:

Un campione da 2.50 mol di NOCl si trovava inizialmente  in un recipiente di 1.5 l a 400 °C. Dopo aver raggiunto l'equilibrio, si è scoperto che il 2,0 % di NOCl era dissociato:

2NOCl(g) --> 2NO(g) + Cl2(g)
Calcola la Kc di reazione.
Compilando la tabella delle concentrazioni io ricavo che da x moli dissociate di NOCl dovrei ricavare x moli di NO e x/2 moli di Cl2.
Da quanto letto io pensavo che il 2% (0.05 mol) si dissociasse e formasse quindi 0.05 mol di NO e 0.025 mol di Cl2 da cui poi ricavavo le concentrazioni e poi la Kc ma il risultato non coincide.
Poi ho pensato che magari 0.05 fosse solo la concentrazione iniziale da cui poi bisognasse calcolare tramite tabella le concentrazioni ricavando quindi che all'equilibrio rimanessero:
0.05-x mol di NOCl, x mol di NO e x/2 mol di Cl2 però in questo modo non so come risolvere l'equazione.
Ho tentato anche di ricavare la pressione totale e ricavare qualcosa tramite l'equazione di trasformazione da kp a kc (Kp=Kc* (0 .08206*T)^delta n), ma non sono ancora riuscito a cavare fuori nulla.
p.s. La Kc dovrebbe essere 3.5*10^-2
Scusate se sono stato prolisso, spero di essere stato chiaro.  :-)
[radioattivo] Mirko [radioattivo]
Cita messaggio
Il primo ragionamento che hai fatto è corretto, ma la Kc risulta :

Kc = 0,05^2 × 0,025 / 1,5 × 2,45^2 = 6,94×10^-6

O sono sbagliati i dati o il risultato fornito.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Mirko91
Grazie mille!
[radioattivo] Mirko [radioattivo]
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)