Esercizio costante equilibrio di una pila
Buonasera, tra una settimana devo sostenere un esame e questa è una traccia di un esercizio che è uscito allo scorso appello:
Calcolare a 25°c la costante di equilibrio per la seguente reazione:

Zn2+ + Cr = Zn + Cr3+

Potenziali standard a 25°C
E° (Cr3+/Cr)= -0.744 V  ;  E° (Zn2+/Zn)= -0,7618  V
Concentrazioni Iniziali = [Cr3+] = 0.15 M [Zn2+] = 0.20 M

Io ho svolto l'esercizio calcolando la K dall'equazione di Nernst.
Dove all'equilibrio la E=0 e la Q=K, e quindi:

logK= nE°/0.0592  quindi mi sono trovato : E°= -0,7618-(0,744)= -0,0178 V   n=6
logK= -1,804
K= 1,57*10^-2

Ora non so se ho fatto bene perché non so se bisognava usare le concentrazioni iniziali, all'esame dava 5 risposte possibili :
                                                                                             A. 2.81
                                                                                             B. 2.56*10^-3
                                                                                             C. 0.500
                                                                                      D. 1.56*10^-2
                                                                                       E. 3.62
Vi ringrazio in anticipo.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)