2020-02-15, 21:32
Buonasera, non riesco ad eseguire questo esercizio, vi trascrivo il testo:
La reazione tra idrogenosolfito di sodio e acido solforico forma diossido di zolfo, acqua e solfato di sodio. Dopo aver scritto e bilanciato la corrispondente equazione chimica, calcolare i litri di diossido di zolfo che si sviluppano a 20°C e 760 mmHg, quando 5,30 ml di acido solforico al 16,76% in peso (d= 115 g/cm3) sono aggiunti a 3,2g di idrogenosolfito di sodio.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
La reazione tra idrogenosolfito di sodio e acido solforico forma diossido di zolfo, acqua e solfato di sodio. Dopo aver scritto e bilanciato la corrispondente equazione chimica, calcolare i litri di diossido di zolfo che si sviluppano a 20°C e 760 mmHg, quando 5,30 ml di acido solforico al 16,76% in peso (d= 115 g/cm3) sono aggiunti a 3,2g di idrogenosolfito di sodio.
Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.