Esercizio densità
Buonasera, non riesco ad eseguire questo esercizio, vi trascrivo il testo:


La reazione tra idrogenosolfito di sodio e acido solforico forma diossido di zolfo, acqua e solfato di sodio. Dopo aver scritto e bilanciato la corrispondente equazione chimica, calcolare i litri di diossido di zolfo che si sviluppano a 20°C e 760 mmHg, quando 5,30 ml di acido solforico al 16,76% in peso (d= 115 g/cm3) sono aggiunti a 3,2g di idrogenosolfito di sodio.


Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
Cita messaggio
Il regolamento prescrive di scrivere un tentativo di risoluzione.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
2 NaHSO3 + H2SO4 --> 2 SO2 + 2 H2O + Na2SO4

n NaHSO3 = g / MM = 3,2 / 104,06 = 0,030 mol (limitante)

g H2SO4 = d x cm3 = 1,115 x 5,30 = 5,9095 g al 16,76% --> m tot = g H2SO2 x % / 100 = 5,9095 x 16,76 / 100 = 35, 25 g tot --> 35,25 - 5,9095 = 29, 34 g
n H2SO4 = 29,34 / 98, 07 = 0,299 mol (eccesso)

n SO2 --> 2:0,03 =2:x x=0,03 mol

V SO2= nRT/P = 0,03 mol x 0,082 x 293,15 K / 1 atm = 0,73 l
Cita messaggio
La reazione e il primo passaggio sono corretti, il resto no. :-(

n NaHSO3 = 3,2 g / 104,06 = 0,0308 mol

m slz H2SO4 = V · d = 5,30 mL · 1,115 g/mL = 5,91 g
m H2SO4 = 5,91 g · 16,76 g / 100 g = 0,990 g
n H2SO4 = 0,990 g / 98,08 = 0,0101 mol

Il reagente limitante è H2SO4.

1 mol H2SO4 : 2 mol SO2 = 0,0101 mol H2SO4 : x
x = n SO2 = 0,0202 mol
V SO2 = 0,0202 mol · 0,0821 L·atm/K·mol · 293 K / 1 atm = 0,486 L
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Marika




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)