Esercizio di Analisi 1
Salve prof, ho difficolta' a svolgere questo esercizio, spero in un vostro aiuto.
Grazie  Rolleyes

40 g di un campione costituito principalmente da Kcl(PM=74,6) ma che potrebbe contenere anche tracce di Naoh(PM=40,0)e/o Na2co3(PM=106,0)e/o Nahco3(PM=84,0)e m.i. sono stati analizzati nel modo seguente:
2,3g di tale campione sono stati sciolti in acqua distillata e titolati con 24ml di Hcl 0,24 N usando come indicatore la fenolftaleina. Un campione della stessa miscela pari a 1,9g ha invece richiesto 34,5 modello stesso acido,indicatore metilarancio.
19 g del campione analizzato,invece, sono stati solubilizzati in 160 ml di acqua distillata; 10 ml della soluzione cosi' ottenuta sono stati poi titolati secondo il metodo di Volhard utilizzando 125 ml di Agno3 0,1N e 25ml di Kscn 0,1N. Calcolare la composizione in percentuale dei componenti presenti nei 40g del campione analizzato.

Allora ho svolto in questo modo:
Porto tutto a 40g

24,5ml:2,3g=X:40g
X=426,087 ml (V1)

34,5ml:1,9g=X:40g
X=726,32ml (V2)

VHcl2=726,32-426,087=300,233ml 
VHcl1=426,087-300,233= 125,854 ml

molOh-=125,854mol•0,24 N=30,205 mol
gOh-=30,205 mol•40=1208,19g
%Naoh=1,20819g/40g •100=3,02%

mol Co32-=300,233mol•0,24N=72,0559mol
gco32- =72,0559g•106=7,63793g
%Na2co3=7,63793g/40g•100=19,1%

Agno3+Kscn>AgScn+Kno3
Kcl+Agno3>Agcl+Kno3
mol Agno3=125ml•0,1=12,5mol
mol Kscn=25ml•0,1=2,5 mol
mol eff.=12,5-2,5=10mol

E qui' prof non so più continuare  O_o
Cita messaggio
Le percentuali di Na2CO3 e di NaOH sono corrette.

n AgNO3 = 0,1 mol/L · 0,125 L = 1,25·10^-2 mol
n KSCN = 0,1 mol/L · 0,025 L = 2,50·10^-3
n KCl = n AgNO3 - n KSCN = 1,25·10^-2 - 2,50·10^-3 = 1,00·10^-2 mol KCl in 10 mL slz
In 160 mL di slz, ovvero in 19 g di campione ci sono:
n KCl = 1,00·10^-2 mol · 160 mL / 10 mL = 0,160 mol KCl
In 40 g di campione:
n KCl = 0,160 mol · 40 g / 19 g = 0,337 mol KCl
m KCl = 0,337 mol · 74,6 g/mol = 25,13 g KCl
% KCl = 25,13 g ·100 g / 40 g = 62,8%
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Francy
Grazie mille prof ,gentilissima🥰🥰
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)