Esercizio di Analisi 1
Buonasera Dottoressa,
ho difficolta' a risolvere questo esercizio, spero in un vostro aiuto :-)

Una soluzione acquosa(d=1,235g/mol) contenente Na2so4(PM=142,0) ed H2so4(PM=98,1) e' stata analizzata nel seguente modo: 5,0g della soluzione sono stati diluiti ad 80 ml mediante aggiunta di acqua distillata; 20ml della soluzione acquosa cosi' ottenuta sono stati titolati con 18ml di Naoh(PM=40,0) allo 0,366%(p/v); altri 30ml del campione sono stati trattati con un'eccesso di Ba(oh)2; il precipitato formatosi (PMprec=233,4) dopo filtrazione,lavaggio ed essiccamento, e'risultato essere pari a 645 mg.Calcolare la Molarita' ed i grammi dei due elettroliti presenti nel campione analizzato.

Allora ho provato cosi':
Na2so4>2Na+ +so4-
Ba(oh)2>Ba2+ + 2oh-
Ba2+ + so4-> Baso4
nBaso4=0,645/223,4=2,89•10-3 mol
2,89•10-3:30 ml=X:80ml  
X= 7,71•10-3

2Naoh+H2so4>Na2so4+2H2O
0,366g:100ml=X:18ml
X=2,03•10-4
nNaoh= 2,03•10-4/40,0=5,083•10-6
5,083•10-6mol:2=X:1    X=2,54•10-6 mol
2,54•10-6mol:20=X:80ml  X= 1,02•10-5 mol
7,71•10-3-1,02•10-5=7,7•10-3mol
g H2so4= 1,02•10-5×98,1=0,0100g

Non so terminare prof Blush
Cita messaggio
Ci sono sia errori di procedimento che di calcolo. :-(

      
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Francy
Grazie mille, gentilissima.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)