2020-07-10, 20:51 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-07-10, 20:54 da Francy.)
Buonasera Prof, mi scusi l'orario.. 
ho un problema con un esercizio che penso di aver svolto bene ma ho dei dubbi
Spero in un vostro aiuto.
Un campione impuro di Cacl2(PM=110,99 g/mol) e' stato solubilizzato in 350ml di acqua distillata.
35 ml tale soluzione sono stati trattati con 45ml di una soluzione 0,05 di (Nh4)2C2O4 provocando la precipitazione del catione.
Dopo filtrazione e lavaggio, il precipitato e'stato solubilizzato in ambiente acido e successivamente titolato con 18ml di Kmno4 0,005 M.
Dopo aver scritto e bilanciato le reazioni determinare il peso di Cacl2 nel campione analizzato.
Allora ho ragionato cosi':
2 Mno4-+5C2O42-+ 16 H+>2Mn2++10Co2+8H2O
Ca2+ +C2O42->CaC2O4
mol Mno4-=18ml×0,005M=0,09mol
Eq= 0,09/5=0,018mol
0,018mol:2=X:5 X=0,045 mol
mol C2O42-=45ml×0,05M=2,25mol
2,25-0,045=2,205 mol
2,205mol:35ml=X:350ml
X=22,05 mol
gCacl2=22,05mol×110,99=2,447g
Prof, (Nh4)2C2O4 sono 0,05 M
mi scusi.

ho un problema con un esercizio che penso di aver svolto bene ma ho dei dubbi

Spero in un vostro aiuto.
Un campione impuro di Cacl2(PM=110,99 g/mol) e' stato solubilizzato in 350ml di acqua distillata.
35 ml tale soluzione sono stati trattati con 45ml di una soluzione 0,05 di (Nh4)2C2O4 provocando la precipitazione del catione.
Dopo filtrazione e lavaggio, il precipitato e'stato solubilizzato in ambiente acido e successivamente titolato con 18ml di Kmno4 0,005 M.
Dopo aver scritto e bilanciato le reazioni determinare il peso di Cacl2 nel campione analizzato.
Allora ho ragionato cosi':
2 Mno4-+5C2O42-+ 16 H+>2Mn2++10Co2+8H2O
Ca2+ +C2O42->CaC2O4
mol Mno4-=18ml×0,005M=0,09mol
Eq= 0,09/5=0,018mol
0,018mol:2=X:5 X=0,045 mol
mol C2O42-=45ml×0,05M=2,25mol
2,25-0,045=2,205 mol
2,205mol:35ml=X:350ml
X=22,05 mol
gCacl2=22,05mol×110,99=2,447g
Prof, (Nh4)2C2O4 sono 0,05 M
mi scusi.