Esercizio di chimica analitica

Myttex Forum ha chiuso definitivamente. Non è più possibile inviare messaggi, ma il contenuto è ancora consultabile in questo archivio.

AAA

2017-06-22 17:02

Salve, propongo un esercizio di chimica analitica che ho risolto ma su cui non ho dei dubbi (non disponendo del risultato).

" Un campione di acciaio inox da 1,056g viene sciolto in HCl(il Cr viene trasformato in Cr3+) e diluito a 500ml. un'aliquota di 50ml viene fatta passare in un riduttore di walden(insensibile al cromo) e titolata con 13,85ml di KMnO4 0,01859M. una seconda aliquota da 100ml viene fatta passare in un riduttore di jones richiedendo 36,52ml della soluzione KMnO4 0,01859 M. calcolare le % di Cr e Fe nella lega." 

nella prima titolazione si titola solo il ferro:

5Fe(2+) + MnO4- + 8H+ ----> 5Fe(3+) + Mn(2+) + 4H2O

n(MnO4-)=0,0002575moli   (in 50mL)

n(Fe2+)=0,001287moli (in 50mL)

           =0,01287moli(in 500mL) 

quindi m(Fe)= 0,7188g cioè il 68,07%(in massa) della lega 

nella seconda titolazione si titola sia il Ferro che il Cromo:

n(MnO4-)=0,0006789moli (in 100mL) 

              =0,003395moli (in 500mL)  : queste sono le moli di permanganato che hanno titolato sia il Ferro(II) che il                                                                Cromo (II).

Sottraendo le moli di  MnO4- che hanno reagito solo con il Ferro , ottengo quelle che hanno reagito con il Cromo:

n(MnO4-) = 0,003395-0,002575=0,00082moli 

di qui calcolo le moli di Cromo che hanno reagito secondo la reazione:

MnO4- + 5Cr(2+) + 8H+ ----> 5Cr(3+) + Mn(2+) + 4H2O

n(Cr2+)= 0,00082*5= 0,0041moli    m(Cr2+)=0,2132 g cioè il 20,19% nel campione.

Ho fatto degli errori? Sono davvero confuso e a giorni dovrei sostenere l'esame scritto di chimica analitica.

Vi ringrazio in anticipo  :-)

LuiCap

2017-06-22 18:16

Io sinceramente non conosco a quale stato di ossidazione possa essere ridotto il Cr3+ presente nella soluzione di attacco acido dell'acciaio.

Ammettendo che venga ridotto a Cr2+, quando si va a titolare con KMnO4 in ambiente acido secondo me il cromo si ossida a CrO4(2-):

5 Cr2+ + 4 MnO4- + 4 H2O --> 5 CrO4(2-) + 4 Mn2+ + 8 H+

Quindi nella seconda titolazione:

n MnO4- tot = 6,79·10^-4 mol /100 mL = 3,39·10^-3 mol/500 mL

n MnO4- corrispondenti al cromo = 3,39·10^-3 - 2,57·10^-3 = 8,20·10^-4 mol

n Cr2+ = 8,20·10^-4 · 5/4 = 1,02·10^-3 mol/500 mL

m Cr = 1,02·10^-3 mol · 52,00 g/mol = 0,05329 g

% = 5,05%

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: AAA

AAA

2017-06-22 19:24

Si infatti io non capisco davvero da cosa avrei dovuto intuire che il cromo passasse da ossidazione +2 a +6 ... ho sbagliato proprio perché ho considerato la reazione da Cr2+ a Cr 3+. La ringrazio ancora professoressa !

LuiCap

2017-06-22 22:40

A dire il vero io non ho mai determinato il cromo negli acciai con il metodo descritto nel testo, quindi mi sorge il dubbio di aver detto una stupidata, cioè che il cromo non si ossidi da +2 a +6, ma si fermi a +3 (nel qual caso i tuoi calcoli sarebbero corretti).

Spero che qualche utente che conosca il metodo possa chiarire il dubbio.

I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo messaggio: AAA

quimico

2017-06-23 07:16

Sicuramente Mario ne saprà qualcosa...

I seguenti utenti ringraziano quimico per questo messaggio: AAA

Igor

2017-06-23 08:36

Da quello che capisco io: l'attacco acido da' Cr(3+), ridotto a Cr(2+), poi titolato a Cr(6+).

I seguenti utenti ringraziano Igor per questo messaggio: AAA

quimico

2017-06-23 10:44

Ok ma che senso avrebbe attaccare e avere un cromo(III) che si riduce (come?) a cromo(II) e poi viene ossidato a cromo(VI)?? Da quello che so e faccio io quotidianamente o si analizza il cromo come metallo totale o come cromo(VI) avendo cura di non ossidare il cromo(III) eventualmente presente...