Messaggi: 7
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2015
2015-12-20, 11:14 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-12-20, 11:32 da Max.) Buongiorno a tutti! Vi scrivo in quanto ho 2 problemi da chiedervi:
1) L a formula di lewis dell'anidride solforosa SO2 perchè è questa
http://www.chimica-online.it/composti/im...za-so2.png?
Non avrebbe piu senso che lo zolfo facesse 2 legami con ogni ossigeno cosi da avere minor numero di cariche formali?
Va bene che l' O è leggermente piu elettronegativo ma di pochissimo
2) volevo conferma per un esercizio
![[Immagine: e4b6a3fc04ce4cb3b7b980c3dc2a78b2_A.jpeg?...500b81d25d]](https://s.yimg.com/hd/answers/i/e4b6a3fc04ce4cb3b7b980c3dc2a78b2_A.jpeg?a=answers&mr=0&x=1450613520&s=b2d01bbc86065a2616f646500b81d25d)
a me viene un Ph 2,5 circa è corretto?
grazie e scusate per le tante domande
Messaggi: 8924
Grazie dati: 264
Grazie ricevuti: 6944
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
2015-12-20, 11:28 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2015-12-20, 11:36 da LuiCap.) La formula di struttura dell'SO2 che hai linkato mostra le due formule di risonanza limite della molecola, che danno appunto luogo alla formula di struttura O=S=O.
Il pH (ma è così difficile scriverlo nel modo corretto???) non è 4,5.
Mostra il procedimento che hai fatto e qualcuno, se vuole, correggerà

Ora che hai corretto 4,5 con 2,5, il pH è corretto
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Max Messaggi: 7
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2015
(2015-12-20, 11:28)LuiCap Ha scritto: La formula di struttura dell'SO2 che hai linkato mostra le due formule di risonanza limite della molecola, che danno appunto luogo alla formula di struttura O=S=O.
Quindi se mi capita in un esame e la scrivo con i doppi legami senza pero indicare risonanza può essere considerato errore?
Scusa per il pH
Messaggi: 8924
Grazie dati: 264
Grazie ricevuti: 6944
Discussioni: 36
Registrato: May 2015
Secondo me no, ma dipende cosa esige il tuo docente... e ogni docente valuta a suo modo
Ciao
Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)
I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:1 utente dice 'Grazie' a LuiCap per questo post Max Messaggi: 7
Grazie dati: 3
Grazie ricevuti: 0
Discussioni: 2
Registrato: Dec 2015
Ok! Grazie mille Luisa sei stata gentilissima.
Ciao