Esercizio di chimica su lega
[Attenzione! Questo thread è stato importato da Answers, non si garantisce nulla sulla correttezza, presenza e coerenza dei contenuti così com'erano su Answers!]


Salve a tutti inoltro il testo:
11.20 g di una lega di Al e Mg sono attaccati con acido solforico diluito e l’idrogeno sviluppato ha un volume di 11.74 dm3 a condizioni standard. Trovare la composizione percentuale della lega.

ho calcolato le moli di H2= 0,524
dopodichè ho scritto la reazione e l'ho bilanciata, ma non so se è corretta:
2Al+Mg+4H2SO4 ->Al2(SO4)3+MgSO4+4H2
ho imposto il sistema:
mAl+mMg=11,2g
2nAl+4nMg=nH2=0,524
dove m sono le masse e n le moli, quindi ho scritto le moli come massa su peso molecolare ed ho risolto.
Vorrei sapere se è corretto...
grazie a tutti
Cita messaggio
La corretta risoluzione del problema attraversa i seguenti passaggi:


si calcolano dapprima le moli di idrogeno (e fin qui ci siamo, sono 0,5244)


poi si scrivono le reazioni coinvolte:


2Al + 6H+ ==> 2Al +++ + 3H2


Mg + 2H+ ==> Mg++ + H2


si osserva che 1 mole di Al genera 1,5 moli di H2, mentre 1 di magnesio ne genera 1 di H2.


possiamo allora impostare la seguente equazione (dove x=peso Al e y=peso Mg)


[(11,2-y)/26,98]*1,5 + y/24,3 = 0,5244


che risolta dà y= 6,8g





saluti


Mario

Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano Mario per questo post:
Utente dell'ex MyttexAnswers




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)