Esercizio di equilibrio eterogeneo
In un recipiente chiuso alla temperatura T si stabilisce il seguente equilibrio :                                  
X (g)  +   Y (s)     [Immagine: fs.gif]>   2 Z (g) .
Noto  che la costante Kp = 9 , calcolare  la composizione  della fase gassosa  espressa come %  in volume alla pressione di 3 atm.

Ho impostato il problema così: Kp=Kc(P)^delta-n, da cui Kc=9/3^1=3.

E poi sistema con Kc=[Z]^2/[X]=9 e [Z]+[X]=1.

Dal sistema trovo le concentrazioni di X e Z, ma non capisco come passare da queste alla percentuale in volume.
Cita messaggio
Kp = Kx · (P)^delta n

   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Rosa, sguonza




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)