2022-02-01, 19:29
Ciao a tutti 
qualcuno potrebbe gentilmente controllarmi il problema che ho appena svolto?
Non mi tornano i risultati.
"Calcolare la N,la M e di conseguenza il pH di una soluzione ottenuta mescolando 70 ml di idrossido di sodio 0,1 N con 10 ml di acido solforico 1 N".
[ Ris: N=3.75 x 10^-2; M= 1.875 x 10^-2; pH=1.43]
Allego svolgimento e calcoli.
NaOH -> Base forte
H2SO4 -> Acido forte
2 NaOH + H2SO4 -
Na2SO4 + 2H2O (reazione bilanciata)
N = eq/L soluz.totale = [2x(0.1N x 0,07 L) + (1 N x 0.01 L)]/0,08 L = 0.3 N = 3.00 x 10^-2 N
M= N/2 (perchè PE = PM/2 dato che 2 è la valenza operativa per la dissociazione di OH-) = 0.015 M = 1.5 x 10^-2 M
pH = -log [H+] = -log (3.00 x 10^-2) = 1.53
Grazie come sempre e anticipatamente a chi risponderà

qualcuno potrebbe gentilmente controllarmi il problema che ho appena svolto?
Non mi tornano i risultati.
"Calcolare la N,la M e di conseguenza il pH di una soluzione ottenuta mescolando 70 ml di idrossido di sodio 0,1 N con 10 ml di acido solforico 1 N".
[ Ris: N=3.75 x 10^-2; M= 1.875 x 10^-2; pH=1.43]
Allego svolgimento e calcoli.
NaOH -> Base forte
H2SO4 -> Acido forte
2 NaOH + H2SO4 -

N = eq/L soluz.totale = [2x(0.1N x 0,07 L) + (1 N x 0.01 L)]/0,08 L = 0.3 N = 3.00 x 10^-2 N
M= N/2 (perchè PE = PM/2 dato che 2 è la valenza operativa per la dissociazione di OH-) = 0.015 M = 1.5 x 10^-2 M
pH = -log [H+] = -log (3.00 x 10^-2) = 1.53
Grazie come sempre e anticipatamente a chi risponderà
