2015-11-29, 12:38
Buona domenica a tutti. L'esercizio in questione è "Calcolare il pH di una soluzione ottenuta mescolando 25.0 mL di acido acetico 0.100 M e 10.0 mL di NaOH 0.100 M. ( Ka = 1.80 x 10-5)."
Io ho provato a risolvere così:
- calcolo moli di acido acetico = 25*10^-3 *0,1 =2,5*10^-3 mol. Analogamente moli NaOH = 10^-3 mol
- calcolo il volume totale finale della miscela = 25ml + 10ml = 35 ml
- l'equazione della reazione è CH3COOH + NaOH -> CH3COO- + OH-
- calcolo la concentrazione di CH3COOH nella miscela= n moli / V tot = 0,07 mol
- calcolo concentrazione di ioni H+ prodotta dall'acido acetico = sqrt(ka* [CH3COOH] = 1,1 * 10^-3
- calcolo numero di moli H+ moltiplicando [H+] * V tot = 3,9*10^-6
- n moli OH = n moli NaOH perchè essendo base forte è completamente dissociato
- poichè gli ioni H+ reagiscono con gli OH- formando molecole di acqua, gli ioni OH- netti li calcolo con nmoli NaOH- nmoli H+ = 9,96 * 10^-4
- il pOH = -log (9.96*10^-4)
- pH = 14-pOH = 11
Tuttavia il risultato dovrebbe essere 4,56! Cosa c'è di sbagliato nel mio ragionamento secondo voi?
Io ho provato a risolvere così:
- calcolo moli di acido acetico = 25*10^-3 *0,1 =2,5*10^-3 mol. Analogamente moli NaOH = 10^-3 mol
- calcolo il volume totale finale della miscela = 25ml + 10ml = 35 ml
- l'equazione della reazione è CH3COOH + NaOH -> CH3COO- + OH-
- calcolo la concentrazione di CH3COOH nella miscela= n moli / V tot = 0,07 mol
- calcolo concentrazione di ioni H+ prodotta dall'acido acetico = sqrt(ka* [CH3COOH] = 1,1 * 10^-3
- calcolo numero di moli H+ moltiplicando [H+] * V tot = 3,9*10^-6
- n moli OH = n moli NaOH perchè essendo base forte è completamente dissociato
- poichè gli ioni H+ reagiscono con gli OH- formando molecole di acqua, gli ioni OH- netti li calcolo con nmoli NaOH- nmoli H+ = 9,96 * 10^-4
- il pOH = -log (9.96*10^-4)
- pH = 14-pOH = 11
Tuttavia il risultato dovrebbe essere 4,56! Cosa c'è di sbagliato nel mio ragionamento secondo voi?