2016-09-03, 09:53
Buongiorno a tutti ,riporto l'esercizio (molto semplice) dove però non sono sicura della risoluzione :
"Si hanno a disposizione 200 mL di una soluzione al 20% p/V di una data molecola X in un solvente S. Come preparereste una soluzione al 15%p/V della stessa?"
I miei dubbi non sarebbero insorti se nell'esercizio sarebbe stata riportata la molecola in questione (es.HCl o altro).In questo caso ovviamente non potrò applicare lo stesso ragionamento . Dai dati a disposizione mi verrebbe istintivamente da fare una proporzione (200:20=x:15) . Ma è la strada giusta da percorrere?
Grazie anticipatamente della risposta
"Si hanno a disposizione 200 mL di una soluzione al 20% p/V di una data molecola X in un solvente S. Come preparereste una soluzione al 15%p/V della stessa?"
I miei dubbi non sarebbero insorti se nell'esercizio sarebbe stata riportata la molecola in questione (es.HCl o altro).In questo caso ovviamente non potrò applicare lo stesso ragionamento . Dai dati a disposizione mi verrebbe istintivamente da fare una proporzione (200:20=x:15) . Ma è la strada giusta da percorrere?
Grazie anticipatamente della risposta
