Esercizio elettrodo ad idrogeno
Ciao a tutti avrei un problema nel capire il seguente esercizio..

Un elettrodo ad idrogeno immerso in una soluzione di un acido debole HA (Ka=0,0012) assume il potenziale di -0,154 V. Calcolare la concentrazione molare degli ioni H+.

La soluzione è questa

H+ +  2e →H2    E°=0V

Indichiamo con x=[H+] e applichiamo la legge di Nernst

-0.154=0-0.0592/2 log 1/x2
x=[H+]=10-2.60=0.00251M

Qualcuno mi saprebbe spiegare perchè non considera HA e la sua ka, ma considera solo la riduzione dell' idrogeno??
Grazie
Cita messaggio
      
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)