2020-04-10, 12:58 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2020-04-10, 15:28 da LucaAbete.)
Salve, sapreste aiutarmi a risolvere questo tipo di esercizi sull'elettrolisi? grazie in anticipo!
Per quanto tempo deve essere condotta l’elettrolisi di una soluzione che contiene AgNO3 (1M, pH=3), se con una corrente di 10 A si vogliono ottenere 30 g di metallo? Qual è la massa di prodotto che si ottiene contemporaneamente all'anodo?
Io ho provato a risolvere l'esercizio convertendo i 30g di metallo in mol di Ag; ho scritto la semireazione di riduzione dell'argento e ho traformato il pH in concentrazione molare deglio ioni H+. Non riesco però a capire come sfruttare l'equazione di Nerst per calcolare i potenziali di riduzione.

Per quanto tempo deve essere condotta l’elettrolisi di una soluzione che contiene AgNO3 (1M, pH=3), se con una corrente di 10 A si vogliono ottenere 30 g di metallo? Qual è la massa di prodotto che si ottiene contemporaneamente all'anodo?
Io ho provato a risolvere l'esercizio convertendo i 30g di metallo in mol di Ag; ho scritto la semireazione di riduzione dell'argento e ho traformato il pH in concentrazione molare deglio ioni H+. Non riesco però a capire come sfruttare l'equazione di Nerst per calcolare i potenziali di riduzione.