Esercizio equilibrio
   

Mi sono trovato questo esercizio e non riesco a trovare la risposta tra le slide del mio professore. Qualcuno riesce a darmi una risposta, magari anche spiegandomi la teoria dietro? Grazie. (ci possono essere più risposte corrette)
Cita messaggio
Si tratta di una reazione di equilibrio gassoso in fase eterogenea che avviene senza variazione del numero di moli (quindi, per il principio di Avogadro, senza variazione di volume) dei componenti in fase gassosa:
Δn = Ʃn reagenti - Ʃn prodotti = 2 - 2 = 0
L'equilibrio perciò non è perturbato né da una variazione di pressione, né da una variazione del volume.
L'unica risposta corretta è la 5.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Cif




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)