Esercizio equilibrio gassoso senza moli
Buon pomeriggio a tutti, volevo chiedervi aiuto per questo problema di chimica su cui sono ferma da giorni. Vi ringrazio già in anticipo per essere entrati nella discussione. 

Alla temperatura di 500°C in un contenitore vuoto di volume 5.0 litri viene introdotto il gas N2O4 alla pressione di 2 atm. Ad equilibrio raggiunto: N2O4⇆2NO2 la pressione della miscela gassosa è pari a 3 atm. Determinare la costante Kp di equilibrio e la densità della miscela all'equilibrio.

Quando ho realizzato che il valore di una pressione era negativo ho capito di aver sbagliato strada, tuttavia mi sono bloccata e non saprei come fare diversamente.


Allegati
.pdf  es chimica.pdf (Dimensione: 163.43 KB / Download: 11)
Cita messaggio
L'impostazione è corretta.
Non capisco se all'equilibrio la pressione della miscela gassosa è 3 atm (come hai scritto nel testo) oppure 1,5 atm (come hai scritto nel tuo tentativo di risoluzione); quest'ultimo valore è impossibile perché porta ad una P(NO2) all'equilibrio negativa.
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
persefone081
(2022-09-10, 15:54)LuiCap Ha scritto: L'impostazione è corretta.
Non capisco se all'equilibrio la pressione della miscela gassosa è 3 atm (come hai scritto nel testo) oppure 1,5 atm (come hai scritto nel tuo tentativo di risoluzione); quest'ultimo valore è impossibile perché porta ad una P(NO2) all'equilibrio negativa.

Ciao Luisa, ti ringrazio per aver risposto. Ho rincontrollato la traccia ed era effettivamente 3 atm. Quindi mi sarò confusa, mentre leggevo un esercizio quasi identico, coi dati di un altro problema. 
Ti ringrazio ancora per il tuo prezioso aiuto, ero incerta sull'impostazione.
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)