Esercizio miscela di gas con incognita ?
Buongiorno a tutti, 

ho un eserczio di chimica inorganica sui gas all'equilibrio che proprio non riesco a risolvere, qualcuno sarebbe cosi gentile da aiutarmi nella risoluzione?

ESERCIZIO:
In un recipiente chiuso avente un volume di 8 litri si introducono 6.50 moli di composto gassoso AB e la temperatura viene stabilizzata a 480C. Il composto dissocia e dopo un certo tempo si instaura l'equilibrio

ABx  <---> A + x B

la quantità molare di AB che dissocia è il 42% e all'equilibrio nel recipiente sono presenti 14.69 moli totali. Calcolare x nel composto e calcolare Kc

ORA:
Calcolare Kc lo so fare, quello che mi manca sono i dati necessari a capire come risolvere l'x del composto.

se scrivo la reazione ho:
  
               ABx <----->  A + x B
               6.50             -       -
                                            
Da qui non riesco a capire come estrapolare l'x perchè avendo le moli totali non posso sapere però in che rapporto sono tra ABx e xB e quindi sono bloccato.
Grazie mille per l'aiuto o per i consigli
Cita messaggio
   
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)