Esercizio miscele alcaline
Salve a tutti, ho trovato difficoltà nello svolgimento di questo esercizio. Spero mi possiate aiutare, grazie in anticipo.

Una polvere alcalina che ha dato saggio positivo al calcio e al sodio li potrebbe contenere sotto forma di idrossidi, carbonati, bicarbonati o miscele compatibili di essi. Un campione del peso di 1,575g è sciolto in acqua in matraccio a 100 ml.
25 ml della soluzione sono titolati con 27,5ml di hcl 0,1 N fino al viraggio della fenoftaleina.
Altri 32 ml hanno richiesto 36,068 ml di hcl 0,2 N per il viraggio del metilarancio.
Un terzo prelievo di 30 ml ha richiesto 28,67 ml di EDTA 0,1 M per il viraggio del NET.
calcolare la composizione in grammi del campione.

Successivamente fornisce i PM delle basi sia con Ca che con Na.

Dai dati riesco a dedurre che si tratta di una miscela con carbonati e bicarbonati ma non so con quale metallo, anche se considero che l'EDTA forma complessi solo con Ca.
Cita messaggio
Sezione sbagliata, sposto e warno, anche se visto l'andazzo ci andrebbe un ban.
Cita messaggio
(2018-02-17, 09:35)Beefcotto87 Ha scritto: Sezione sbagliata, sposto e warno, anche se visto l'andazzo ci andrebbe un ban.

Scusami, sono nuova... non sapevo di aver sbagliato e ne qual era la sezione giusta. Potresti spiegare il motivo dell'eventuale ban
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)