2019-01-27, 19:19 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 2019-01-27, 19:31 da Caldy.)
Buonasera a tutti, stavo provando a risolvere questo quesito tratto dalla prova nazionale del 2014 (classe A-B) dei Giochi della chimica. Il testo è il seguente:
Calcolare quanti mL di una soluzione di HCl 0,32 M si devono aggiungere a una soluzione acquosa contenente 4,00 g di Na2CO3 per ottenere una soluzione a pH 10. H2CO3: Ka1 = 4,5 ·10^–7 , Ka2 = 4,8 ·10^-10
La soluzione è 80,8 mL. Purtroppo però non mi trovo, qualcuno gentilmente potrebbe aiutarmi? In allegato c'è il procedimento che ho provato ad utilizzare. Grazie
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)
Può essere, non mi ero accorta dell'ordine di grandezza diverso della Ka2. Però anche con 4,8·10^-11, il volume risulta 79,7 mL.
Ciao Luisa
Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”; il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”. (Primo Levi)