2022-06-18, 20:32
Buonasera
Traccia:
a) Calcolare il pH di una soluzione di carbonato di litio 0.10 M. Le costanti di acidità per l’acido carbonico sono Ka1 = 4.3 · 10−7 e Ka2 = 4.8 · 10−11).
b) Supponete che 3.65 g di HCl siano aggiunti ad 100.0 mL della soluzione precedente. Calcolate il pH della soluzione risultante.
Il primo punto ci sono arrivato , ovvero ho impostato l'equilibrio ed ho ottenuto mediante Kb il pH=8.61
la punto b invece come è possibile che mi ritrovo ancora del HCl?
HCl + CO32- -> HCO23 2- + Cl-
i 0.1 mol 0.01mol /
f 0.09 / 0.01mol
HCl + HCO3 2- -> H2CO3 + Cl-
i 0.09 0.01 -
f 0.08 / 0.01
Mi sono bloccato quaG
Grazie per l'aiuto
Traccia:
a) Calcolare il pH di una soluzione di carbonato di litio 0.10 M. Le costanti di acidità per l’acido carbonico sono Ka1 = 4.3 · 10−7 e Ka2 = 4.8 · 10−11).
b) Supponete che 3.65 g di HCl siano aggiunti ad 100.0 mL della soluzione precedente. Calcolate il pH della soluzione risultante.
Il primo punto ci sono arrivato , ovvero ho impostato l'equilibrio ed ho ottenuto mediante Kb il pH=8.61
la punto b invece come è possibile che mi ritrovo ancora del HCl?
HCl + CO32- -> HCO23 2- + Cl-
i 0.1 mol 0.01mol /
f 0.09 / 0.01mol
HCl + HCO3 2- -> H2CO3 + Cl-
i 0.09 0.01 -
f 0.08 / 0.01
Mi sono bloccato quaG
Grazie per l'aiuto