Esercizio pH
Buonasera 
Traccia:



a) Calcolare il pH di una soluzione di carbonato di litio 0.10 M. Le costanti di acidità per l’acido carbonico sono Ka1 = 4.3 · 10−7 e Ka2 = 4.8 · 10−11).
b) Supponete che 3.65 g di HCl siano aggiunti ad 100.0 mL della soluzione precedente. Calcolate il pH della soluzione risultante.

Il primo punto ci sono arrivato , ovvero ho impostato l'equilibrio ed ho ottenuto mediante Kb il pH=8.61
la punto b invece come è possibile che mi ritrovo ancora del HCl?
   HCl      +     CO32- -> HCO23 2- + Cl-
i 0.1 mol        0.01mol     /

f  0.09           /               0.01mol
   HCl + HCO3 2- -> H2CO3 + Cl-
i  0.09   0.01              -
f  0.08    /                  0.01
Mi sono bloccato quaG
Grazie per l'aiuto
Cita messaggio
È sbagliato anche il punto a). :-(

CO3-- + H2O <==> HCO3- + OH-
0,10......../...............0..........0
-x.........../...............+x.......+x
0,10-x...../................x.........x

Kb1 = Kw/Ka2 = 10^-14/4,8·10^-11 = 2,08·10^-4
Trascurando la x come termine sottrattivo abbiamo:
[OH-] = radq (2,08·10^-4 · 0,10) = 4,56·10^-3 mol/L
pOH = 2,34
pH = 11,66

È possibile trascurare gli OH- derivanti dalla seconda idrolisi basica in quanto la Kb2 è molto inferiore alla Kb1.

Al punto b) gli H+ derivanti dall'HCl sono in eccesso rispetto agli ioni CO3--, non c'è nulla di strano.
Al termine delle due reazioni che hai scritto abbiamo una soluzione 0,10 M dell'acido debole H2CO3 e 0,80 M dell'acido forte H+.

H2CO3 + H2O <==> HCO3- + H3O+
0,10........./...............0..........0,80
-x............/..............+x.........+x
0,10-x....../...............x...........0,80+x

Ka1 = 4,3·10^-7 = 0,80x + x^2 / 0,10-x
Risolvendo abbiamo:
x = [H3O+] derivanti dall'H2CO3 = 5,4·10^-8 mol/L, che sono del tutto trascurabili rispetto alla [H3O+] derivanti dall'acido forte.
Di conseguenza il pH finale è determinato solo dall'HCl in eccesso:
[H3O+] = 0,80 mol/L
pH = -0,096 ???
Sei certo dei dati che hai scritto???
Ciao
Luisa

Dal laboratorio se ne usciva ogni sera, e più acutamente a fine corso, con la sensazione di avere “imparato a fare una cosa”;
il che, la vita lo insegna, è diverso dall’avere “imparato una cosa”.
(Primo Levi)


Cita messaggio
[-] I seguenti utenti ringraziano LuiCap per questo post:
Nicolasert
Per il punto ho controllato i calcoli e mi trovo
per il punto b i dati sono corretti
Grazie per l'aiuto
Cita messaggio




Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)